Cosa si intende per tessuto QUATTRO STAGIONI?
- Michela di filotrama
- 28 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Alzi la mano chi non ha mai sentito i miei racconti innamorati su l TESSUTI QUATTRO STAGIONI!?
Quasi impossibile se sei con noi da tempo perché è uno dei nostri grandi amori anzi, forse, il più grande, non a caso è la tipologia che lavoriamo tutto l’anno: primavera, inverno, pioggia, vento e sole, non c’è stagione che ci separi!
E anche voi avete imparato ad averli nelle vostre giornate praticamente sempre, o quasi.

Ti lascio il link ad un articolo passato dove ti racconto le lane pettinate perché i tessuti QUATTRO STAGIONI rientrano nella big family delle lane pettinate leggi qui.
Se sei in ufficio tutto il giorno, se il tuo lavoro richiede un abbigliamento composto ma vuoi sentirti comoda, o se semplicemente ami quel gusto formale che non passa mai di moda, e che poi noi smorziamo e rendiamo attuale con modelli moderni e destrutturati, un capo o completo QUATTRO STAGIONI è la soluzione perfetta!
Non dovrebbe mai mancare nel guardaroba, anzi non ti chiede neanche di essere messo a riposo tra una stagione e l’altra perché è il compromesso giusto da indossare quasi sempre, dico quasi perché l’indosso e il rapporto con i tessuti è soggettivo, c’è chi li sente freddi in inverno e chi, come me, non li abbandona mai, neanche in estate piena.
QUALI CARATTERISTICHE DEVONO AVERE I TESSUTI PER ESSERE DETTI QUATTRO STAGIONI?
Le info che leggi di seguito ti possono aiutare nella scelta di una tipologia piuttosto che un’altra, con il nostro metodo di lavoro riusciamo a dirti se si tratta di un QUATTRO STAGIONI perché ai fornitori, praticamente, chiediamo la carta d’identità del tessuto!
Partiamo dalla definizione: QUATTRO STAGIONI e si apre un mondo di possibilità.
E' o non è una svolta avere un capo da poter indossare in più stagioni?
Da abbinare con il cotone o il lino come con lane più pesanti, ti diventa il mai più senza!
Sì, sono detti QUATTRO STAGIONI perchè nascono, per fattura e peso, per essere indossati dall’autunno alla primavera quindi attraversano con te diverse stagioni senza fare una piega!
Questa tipologia di tessuto pesa tra i 240 e i 270 grammi, peso perfetto che, escludendo le giornate più calde d’estate e quelle più fredde d’inverno, ci terrà sempre alla giusta temperatura.

Indovina un po' il tanto amato fresco di lana nero in che tipologia rientra?
Sono sempre alla ricerca del peso perfetto per permetterti di indossarlo in più stagioni.
Ti lascio anche un’altra dritta: i tessuti in lana adatti all’estate hanno un peso al di sotto dei 240 grammi!
I tessuti si classificano anche per peso oltre che per qualità di fibre e finezza del filato, e il peso viene indicato sul singolo metro di tessuto, cioè 1 metro di tessuto pesa, ad esempio, 250 gr.
Ovviamente i tessuti possono pesare più o meno, è un mondo così vasto che non si finisce mai, sai ad esempio quanto pesa un tessuto da cappotto? Tra i 600 e gli 800/900 o anche di più grammi/mt, pensa che differenza c’è rispetto ai QUATTRO STAGIONI!
La tessitura risulta resistente nonostante l’aspetto resti leggero e, grazie alle proprietà termoregolanti e traspiranti della fibra di lana, il capo mantiene la temperatura corporea costante risultando comodo da indossare e sempre impeccabile.
Conoscere quello che indossiamo, partendo anche dai tessuti, ci aiuta a sfruttarne al massimo le caratteristiche, ecco che un acquisto diventa davvero consapevole perché diventerai una sola cosa con la tua storia di tessuto, vi ri-conoscerete e vi amerete.
Siamo abituate a pensare la lana come fibra/tessuto invernale, come qualcosa di pesante e caldo caldissimo, ma esistono infinite tipologie di tessuti in lana e, tra questi, la categoria QUATTRO STAGIONI che, come per magia, ti veste invece tutto l’anno, già ti immagino, se ne stai sentendo parlare ora per la prima volta, a chiederti ma com'è possibile? Provare per credere!
E non li lascerai più.
I modelli fuori dal tempo nascono per vestirsi da capi QUATTRO STAGIONI.
QUI trovi il guardaroba online nel quale tuffarti per conoscere tutti i modelli che possiamo progettare insieme, scegli il tuo modello e scrivimi, ti accompagnerò per tutto il processo creativo, lavoreremo insieme sulle misure e preparerò per te una selezione di tessuti adatti alle tue esigenze.
Grazie sempre del tuo tempo.
Michela

Comments